Per riparare gli strappi dei tessuti, si può mettere a rovescio un foglio di guttaperca e passarvi il ferro caldo che lo fa aderire. Badate, nell'applicare la guttaperca, di stendervi sopra bene i lembi dello strappo.
Gli specchi antichi in casa d'altri hanno la funzione di adornare la casa, non quella di riflettere il vostro viso, mentre vi sistemate. Per riassestarsi, utilizzate lo specchio del bagno.
Il gas, così detto, di città , in realtà, è una miscela di gas, uno dei quali, l'ossido di carbonio, è il maggior responsabile della sua tossicità.
L'ossido di carbonio, che si trova anche nel gas di scarico delle automobili, è molto tossico per il nostro organismo: una piccolissima quantità (0,5%) nell'aria che respiriamo basta infatti per provocare l'avvelenamento.
Se il vostro uccellino ha la parte inferiore del becco più lunga di quella superiore, mangia a fatica; bisogna limargliela con delicatezza, servendosi possibilmente di una lima a punta rotonda e non metallica.
L'appendicite è l'infiammazione dell'appendice : sottile budello, lungo da 4 a 12 centimetri, grosso al massimo come il dito mignolo, costituito all'esterno da un sottile strato di tessuto muscolare, e all'interno da uno strato di tessuto mucoso, sotto il quale si trovano delle cellule linfatiche.
Può manifestarsi in due modi: se l'infiammazione non è molto grave e si trascina magari per anni si ha l'appendicite cronica; se invece l'infiammazione si scatena violentissima allora si ha l'appendicite acuta.
Per ottenere una marmellata perfetta occorrono anzitutto della frutta perfetta. Dovrà essere al giusto punto di maturazione, assolutamente intatta, scrupolosamente pulita. Teoricamente, bisognerebbe preparare la marmellata con frutta appena colta, ma questo è possibili solamente a chi vive in campagna e possiede un frutteto.
Chiamato così dai contadini bulgari, che dai tempi più remoti ne fanno larghissimo uso, lo yoghurt è latte acido, ottenuto per azione del cosiddetto "fermento bulgaro". L'aggiunta di questi fermenti (meglio noti col nome di fermenti lattici ) conferisce al latte, già di per sé nutriente, alcune importanti proprietà, che ne fanno un preziosissimo amico del nostro organismo.
I piccoli fiori (i biancospini per esempio, e anche i fiori di bosco) perdono un'infinità di petali; un rimedio per questo inconveniente e quello di vaporizzarli con lacca per capelli.
Praticamente tutte le cicatrici si possono eliminare, o attenuare notevolmente, con l'aiuto della chirurgia plastica. Il chirurgo può valersi, a seconda dei casi, di due interventi più comuni : uno più semplice, detto plastica per scorrimento, l'altro più complesso, detto innesto.
Due sposi di religione diversa possono sposarsi in Chiesa? Sì, ma occorre ottenere una speciale dispensa del Vescovo e che entrambi gli sposi s'impegnino a battezzare e allevare i loro figli secondo la religione cattolica.
La Domenica delle Palme, è la domenica che precede la Pasqua.
In questo giorno i cattolici ricordano il trionfale Ingresso a Gerusalemme di
Gesù, in sella a un asino e osannato a gran voce dalla folla che, radunatasi per le vie di
Gerusalemme, lo salutava agitando rami
di palma e stendendo a terra i propri mantelli.
In Piemonte la pasta viene stirata in lunghi ed esili grissini, che ormai sono conosciuti anche in molte altre regioni; in Romagna si cuoce ancora la piada su una lastra di pietra arroventata; in Calabria si sfornano pani che sembrano ruote di carro; in Sicilia si foraggiano estrose pagnotte a corone, ghirlande, pupi, cavalli e cavalieri; in Sardegna le donne dei pastori preparano la carta musica (carasau).
Per far durare di più le calze di nylon: nuove, immergetele in acqua fredda per dieci minuti; dopo, lavatele, o bagnatele, tutte le sere. Nota: non mettete mai detersivi a contatto diretto con la calza.
La saga del demone buono che protegge la terra dalle minacce sovrannaturali riparte da capo ( in gergo "reboot"). In questo nuovo film Hellboy deve vedersela con Nimue, la Regina di Sangue, una strega tornata dal passato.
Come tutte le pietanze a base di pesce, queste zuppe sono di solito accompagnate da vino bianco, ma quelle più piccanti per la presenza del peperoncino, o quelle nella cui preparazione si è usato del vino rosso, si accordano bene anche con lo stesso vino rosso che è stato usato per la preparazione. Il vino bianco sarà scelto ben secco e servito freddissimo, mentre il vino rosso, che si sceglierà piuttosto corposo, sarà come al solito servito a temperatura ambiente.
Avete una voce stridula, metallica, oppure una voce, "tutta di testa", acuta e piena di strilli come quella di un soprano? Sforzatevi di conquistare una voce di petto magari cantando. Canticchiate a bocca chiusa, tenendo la tonalità più bassa possibile. Cercate di parlare inghiottendo il fiato e facendolo vibrare dentro la gola. Per riuscirvi, provate a dire la lettera "e" mentre espirate: vi accorgerete che non ce la fate a tenerla a lungo. Provate a dirla mentre inspirate lentamente: vi stupirete di poterla reggere per un pezzo. Avete la voce troppo scura? Vocalizzi anche per voi, passando dai toni bassi a quelli acuti.
Per raccogliere dai tegami e dai piatti le creme, i sughi e gli intingoli con la certezza di non sprecarne neppure una goccia usate la spatola in gomma che penetra in ogni piccolo angolo e non riga ne graffia le pentole.
Vi sono nomi che possono avere due diversi plurali: uno maschile in << i >>, l'altro femminile in << a >>, con diversità di significato. Alcuni esempi: Non direte: Gli urli dei bambini, ma: le urla ( << Urli >> infatti si usa solo per gli animali).
Se gli occhi sono sporgenti.... evitate gli ombretti chiari o brillanti ma sfumate le palpebre con ombretti da toni caldi: marrone, marrone e oro, marrone e grigio. L'occhio sembrerà più infossato. Mettete pure rimmel e ciglia finte sulla palpebra superiore, ma niente riga né rimmel su quella inferiore.
La più pratica delle gonne: è formata da due teli uniti sui fianchi con due cerniere lampo, del tipo apribile completamente da ciascun lato. Chiunque è in grado di confezionarla da sé in due ore di lavoro.
I mobili che devono restare per qualche tempo in ambiente umidi saranno preservati dagli effetti nocivi dell'umanità se si avrà cura di porre nei locali dei vasi di terracotta contenenti calce viva.
Le creme emollienti presentano due vantaggi: mantengono morbida la parte e quindi facilitano l'esportazione della callosità rallentandone la formazione, migliorano, attraverso un leggero massaggio e in virtù delle sostanze che contengono sia la circolazione sia lo stato di salute del piete. Le creme più indicate sono quelle alla canfora, che eliminano la stanchezza e il prurito, e quelle agli estratti placentari, che rivitalizzano e vitaminizzano i tessuti, prevenendo infezioni.
IL MORBILLO - Quando la donna in stato interessante è colpita da questa affezione è facile che il bambino nascendo presenti nel corpo le caratteristiche macchiette rosse della malattia esantematica.
Anche questa infezione può agire sui reni materni e produrre delle complicazioni, che possono a loro volta mettere in pericolo la gravidanza; sono possibili anche complicazioni a carico dell'apparato respiratorio (polmoni).